“La creatività ha sempre una radice nel sapere dell’altro, è il miglioramento di qualcosa che c’è già…”
“La creatività ha sempre una radice nel sapere dell’altro, è il miglioramento di qualcosa che c’è già…”
E oggi voglio parlarvi di Jack Hughes. Purtroppo non ho trovato notizie su di lui ma ci sono le cose che ha costruito che ci dicono che aveva una mente speciale. (Dico che aveva perché non so se è ancora vivo) alcune delle cose che ha inventato sono: Attaboy; Three Axes Suspension; The Master Dove In Balloon Table; Dove Carousel Vanish; Cage Vanish; Coins In Glass e altro ancora.
Ma oggi voglio parlarvi di un effetto, sempre suo, conosciuto come “Television” o meglio ancora come “TV Card Frame”… Nel 1936 il leggendario inventore, artigiano e commerciante britannico, Jack Hughes, inventò quella che divenne nota come “television” o “TV Card Frame” (o talvolta Television Glass Frame) in cui una carta scelta appare intrappolata tra due lastre di vetro incastonate in una base di legno.
L’effetto è abbastanza noto tra i prestigiatori e ne sono stati creati di diverse fogge, una delle più belle che ho visto è quella venduta dalla Dynamite Magic Shop. Si presenta come un oggetto di legno lucido, senza stelline o altre amenità (secondo me) che tolgono un po’ della Magia dell’oggetto.
Ne sono stati creati di vari modelli e anche con telecomando, per fare scattare la molla che fa uscire la carta.
Ovviamente, non avendo trovato nulla relativo a Jack e altre informazioni relative a questa piccola illusione il sospetto che mi è venuto è che …lo abbia creato da una cosa che esiste nel mondo del gambling.
Ti dico questo perché esistono dei tavoli, appositamente preparati, che “sparano” una carta tra le mani del Gambler al momento giusto. Questo funziona esattamente come il TV Card Frame …ma senza le lastre che catturano la carta, ovviamente è solo una mia supposizione ma credo non sia distante dalla verità, visto che ha preso molto di più l mondo magico dal mondo dei giocatori di vantaggio che viceversa.
Un ultima considerazione…il TV Card Frame funziona con la forzatura di una carta, ma siccome a me piace andare sempre un passo avanti avete mai pensato (sempre che abbiate questo gioco in repertorio) a come renderlo magico?
Se la carta che deve apparire fosse veramente la carta scelta? Non un duplicato ma una carta firmata? Sarebbe una interessante, piccola, variazione all’effetto originale. Io procederei in questo modo: fai scegliere una carta allo spettatore e falla firmare. Inseriscila all’interno del mazzo (in realtà controllala in cima con il metodo che preferisci) impalmala e consegna il mazzo allo spettatore affinché lo mescoli. Prendi la base, ed inserisci segretamente la carta firmata, e le due lastre di plexiglas . Ferma le due lastre con l’elastico e montale sulla base …. il resto è presentazione.
Prima di chiudere un altra cosa, in origine credo che il costo fosse abbastanza alto (ma questo non gli ha impedito di venderne un esagerazione al momento della messa sul mercato), perché le lastre, adesso, sono in plexiglas che è facilmente lavorabile ma al tempo, nel 1936, credo usasse delle lastre di vetro. Perché il gioco funzioni devono essere leggermente “limati” i bordi delle lastre, questo per permettergli di aprirsi al momento dell’inserimento nella base (ci sono due piccole punte, una da un lato e una dall’altro) per permettere una apertura che consenta un facile inserimento della carta “sparata” .
Nelle due foto puoi vedere la pubblicità su Genii del 1939…
Tag:Course